Il Dragoncello è una specie erbacea perenne, utilizzata come spezia per le sue proprietà aromatiche e speziate.
I suoi fiori sono piccoli e di color verde-giallo, riuniti in infiorescenze che ricordano la forma della pannocchia.
Le foglie sono verdi smeraldo, brillanti e molto sottili.
Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie preso dopo i pasti favorisce la digestione e l'eliminazione di gonfiori addominali.
E' anche un antisettico naturale, utile contro il mal di gola e le infiammazioni del cavo orale.
Già al tempo dei Greci si masticavano foglie di dragoncello per alleviare il mal di denti.
USI IN CUCINA Grazie alle proprietà aromatiche del dragoncello, questa pianta viene utilizzata in cucina per la preparazione di piatti a base di carne, pesce, formaggio e verdure.
Il suo ampio utilizzo è dovuto alla sua capacità di esaltare il sapore della maggior parte degli alimenti.
A tal proposito è bene sottolineare il fatto che l’aroma del dragoncello viene esaltato dal calore della cottura.
Il dragoncello fresco ha un sapore dolce ed un aroma intenso simile a quello dell’anice e della liquirizia.
È molto utilizzata nella cucina toscana e in quella francese per insaporire pesce, uova ed altre pietanze.
Inoltre, è uno dei componenti principali della salsa bernese che si usa per insaporire la carne alla griglia.
STAGIONALITA': presente tutto l'anno.
Nel nostro piccolo cerchiamo di mantenere la territorialità dei nostri prodotti per far si che sulle vostre tavole arrivi un prodotto di qualità con un sapore unico.
VALORI NUTRIZIONALI per 100 g prodotto
Energia 295 Kcal
Grassi 7,24 g
di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 50,22 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 22,77 g
Fibre 7,4 g