Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 19,90 €
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 19,90 €
CHINOTTISSIMO
Pietro Neri, alla fine degli anni ’40 del secolo scorso, inventa una bevanda a base di chinotto ed arancio
amaro, il celebre Chinotto Neri. A tale bevanda aggiunge poi Aranciosa, Lemoncedro e Ginger.
Il successo è clamoroso: oltre allo stabilimento originario del Mandrione a Roma, apre anche a Bologna, Napoli e Capranica e la produzione raggiunge i 40 milioni di bottiglie l’anno.
Grande uomo di marketing, tra i primi in Italia a utilizzare le tecniche della pubblicità, amava curare personalmente l’abbigliamento del personale, i loghi ed i riuscitissimi slogan.
Sponsorizzò il Giro d’Italia e fondò una squadra di calcio che raggiunse la serie B.
Celebri sono anche le macchine con le riproduzioni delle sue bevande in 3D.
Alla fine degli anni ’60 cede il marchio ma non le formule originali.
Insieme al suo primo nipote Simone, prima di lasciarci, crea un'altra bevanda, chiamata Chinottissimo, basata sulla formula originale, ma preparata con 53 estratti di erbe medicinali. Una bevanda non solo buona e tradizionale, ma anche salutare ed innovativa.
Simone Neri e i suoi partners, sempre all’insegna della massima attenzione alla qualità, iniziano a produrre anche Arancissima, Limonissimo, Gassosissima e Spumissima, con una rete distributiva anche all'estero.
Chinottissimo e le sue "sorelle", sono bevande superlative, gluten free, di altissima qualità, senza additivi chimici e coloranti artificiali, utilizzate con successo in molti locali di tendenza per preparare fantastici cocktails.
Chinottissimo considera i consumatori gli unici protagonisti delle bevande e vuole instaurare con loro un rapporto etico.
Esprime valori oggi molto ricercati, tra cui qualità, tradizione, tipicità e legame con il territorio.
Cura la qualità fin dalle prime fasi di lavorazione fino al prodotto finale, nel rispetto dell’ambiente, puntando alla continua innovazione e mantenendo sempre un forte legame con il passato.
Chinottissimo è stato selezionato dalla Camera di Commercio di Roma e dalla Regione Lazio come "Prodotto di Eccellenza nel Territorio".
E' stato presentato ed esposto ad Expo 2015 e scelto dalla FAO, dal Vaticano e dai principali importatori di bevande europee e nordamericane.
Chinottissimo è presente come fornitore allo Stadio Olimpico di Roma.
Certificazione: BRC Food Safety.
Certificazione: IFS Food.